Chiunque abbia mai sentito parlare di Venezia ha sentito parlare del Vetro di Murano, ma un'arte minore è spesso trascurata: la creazione delle perle. Scopri con noi tutto quello che c'è da sapere, dalle prime perle di scambio del XIV secolo, passando per Rosetta e le Murrine, fino ad arrivare alle tecniche a Lume usate ancora oggi.
L'artigianato fa parte della mia famiglia da generazioni, e spero che lo sarà anche nel suo futuro. Ecco perché il nostro lavoro non può essere isolato dal nostro desiderio e sforzo di garantire la sopravvivenza della nostra arte. Miani Venetian Jewelry è una piccola bottega artigiana a Venezia, nel Sestiere di Cannaregio. Quando arriverai a Venezia probabilmente inizierai a passeggiare lungo Strada Nova, e mentre ti starai dirigendo inevitabilmente verso il Ponte di Rialto, potresti ritrovarti incantato dalle numerose calli strette che si estendono a formare un affascinante labirinto all'interno della città. In alcune di esse potrai imbatterti in una scena al tempo stesso molto familiare e sempre più rara: una piccola vetrina, a volte un po' buia, forse in un angolo, altre...
Venezia non è fatta solo di canali e palazzi, ma anche delle persone che rendono viva questa città unica e mozzafiato.
Quindi oggi vogliamo ringraziare noi stessi, e ogni artigiano nel mondo che si sforza per guadagnarsi da vivere con l’arte, perché non è ancora pronto ad arrendersi e lasciare che quello che fa sparisca del tutto. A tutti coloro che hanno ancora la voglia di credere che le cose fatte a mano valgono lo sforzo, e che niente di fatto industrialmente sarà mai comparabile.